• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Template abbigliamento
  • Template agenzie immobiliari
  • Template fotografia
  • Guide

WordPress: come aggiungere categorie

Come si aggiungono categorie in Wordpress: la guida passo passo

21/11/2017 da TemplateAdmin Leave a Comment

Come aggiungere categorie in WordPressCome aggiungere categorie in WordPress? La risposta è semplicissima, quindi non scoraggiatevi se siete alle prime armi. WordPress è un CMS estremamente semplice e intuitivo, quel che basta per poter gestire il proprio sito o blog, è giusto un poco di dimestichezza.

Per chi volesse modificare, rimuovere o aggiungere categorie in WordPress, il punto di riferimento è la pagina a loro dedicata nel CMS, alla quale si accede cliccando, nel menu laterale a sinistra dello schermo, prima su “Articoli”, quindi su “Categorie”.

A questo punto vi ritroverete davanti 4 campi da compilare per creare una nuova categoria, nonché l’elenco di quelle già esistenti, attraverso il quale è possibile modificarne una già esistente.

Per creare una nuova categoria occorre compilare i seguenti campi:

Nome (obbligatorio): il nome che vorrete dare alla categoria. Per esempio, “Narrativa”, per chi ha un sito di libri, oppure “Case Vacanza”, per chi ha un sito immobiliare, o ancora “Energie rinnovabili”, per chi ha un sito dedicato all’ambiente.

Slug (obbligatorio): è semplicemente il nome che apparirà nella URL. Lo si imposta in minuscolo e con i trattini al posto degli spazi. Riprendendo gli esempi di prima, i rispettivi url sarebbero: “narrativa”, “case-vacanza” e “energie-rinnovabili”.

Categoria genitore: dato che, volendo, è possibile creare una gerarchia tra le categorie, è possibile scegliere una categoria preesistente che contenga la categoria che stiamo creando. Nella maggior parte dei casi non si vorrà compilare il campo (lasciando l’opzione preimpostata di “Nessuna”). Tuttavia, soprattutto per siti molto ricchi di contenuti, è possibile che si vogliano creare delle “sottocategorie”. Ad esempio, se si vuole creare le categorie “Romanzi” e “Racconti” in un sito di libri, si può scegliere come Categoria genitore la categoria “Narrativa” di cui abbiamo parlato nell’esempio precedente. Così si avranno le due categorie nuove come categorie “figlie” di quella principale.

Descrizione (opzionale): il campo descrizione può essere visualizzato da alcuni temi. Non è obbligatorio compilarlo, ma volendo, anche se il contenuto di questo box non è visualizzato sul proprio sito o blog, lo si può compilare lo stesso con una breve frase che chiarisca di cosa, più nel dettaglio, tratteranno le pagine contenute nella categoria.

Dopo aver compilato i campi nel modo che si desidera, basta cliccare su “Aggiungi una nuova categoria” e il gioco è fatto. La categoria apparirà subito nell’elenco a fianco (dal quale, se vorrete, potrete modificarla o anche eliminarla) nonché nell’editor di testo, dove potete selezionarla di modo che l’articolo o la pagina che state scrivendo venga inclusa in essa.

Condividi:
Web Hosting

Filed Under: Guide Tagged With: come creare categoria wordpress, slug e descrizioni

avatar
This comment form is under antispam protection
avatar
This comment form is under antispam protection

Primary Sidebar

Web Hosting

Sfoglia template su

STUDIOPRESS

ITHEMES

Template agenzie immobiliari per Wordpress e Joomla

Template agenzia immobiliare per WordPress e Joomla: i migliori temi

Se si ha un'agenzia immobiliare, un template per un sito internet efficace e funzionale è fondamentale. Un … Leggi about Template agenzia immobiliare per WordPress e Joomla: i migliori temi

Wordpress non carica le immagini? Ecco perché

Perché WordPress non carica le immagini?

Come mai Wordpress non carica le immagini? Possono esserci diverse ragioni. Anzitutto controllate che non vi siano problemi con la vostra connessione … Leggi about Perché WordPress non carica le immagini?

Web Hosting

Footer

Disclaimer Privacy

Chi siamo

Copyright © 2019 · Log in

wpDiscuz