Per chi vuole imbastire un bel sito web dedicato al cinema, ai film e alle serie TV, un template che sappia coniugare un bell’impatto visivo con un’ottima esperienza utente è fondamentale. Come vedremo dai migliori temi per WordPress e Joomla sotto riportati, le proposte professionali sono tante e variegate.
Huber
Chi cerca un template sul cinema per un sito di recensioni e news può valutare innanzitutto Huber, un ottimo template con una home complessa e accattivante e ottime funzioni specifiche per le recensioni, compreso un sistema di rating predisposto per essere integrato nei risultati di ricerca da parte di Google. Il template propone l’Hub System che permette di creare rapidamente pagine informative per un determinato contenuto (come un film o un attore). Esistono funzioni per aggiungere date di uscita, per permettere agli utenti di lasciare recensioni e anche per permettere al webmaster di integrare i propri link di affiliazione negli elementi grafici del sito. Il tema è inoltre responsive e comprensivo di Visual Composer per la personalizzazione semplificate delle pagine.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOAmyMovie
AmyMovie è un bellissimo tema per siti di argomento cinematografico. Il template è pienamente responsive e ottimizzato per i motori di ricerca; si può escegliere tra due homepage preimpostate, entrambe di grande efficacia. Il Visual Composer è compreso nel tema, che tra l’altro prevede anche l’integrazione veloce con IMDB. Le possibilità di personalizzazione sono molto ampie grazie agli elementi grafici presenti, agli shortcode specifici, ai moduli per i film, per la ricerca, il rating e la sezione coming soon. Consigliamo di dare un’occhiata alla demo per vedere questo tema al lavoro!
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOVideo di MyThemeShop
Come è noto, i video ormai generano un’ampia fetta del traffico globale del web. Per un sito di cinema e film sono il pane quotidiano, in un certo senso, ecco allora il template Video, fully responsive, veloce e ottimizzato a livello SEO. Il tema mette a disposizione 4 homepage predefinita di altissima qualità e diversi layout per i post. Per quanto riguarda le funzionalità connesse ai video c’è veramente di tutto, non ultima la possibilità di implementare un pop-up per la condivisione alla fine di ogni video. Se la vostra idea è quella di puntare su questi contenuti (anche sotto il profilo della monetizzazione), questo tema è uno dei migliori.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOViseo
Viseo è un tema WordPress responsive e provvisto di Page Builder, con la possibilità di integrare un ecommerce per il merchandising e di scegliere tra varie combinazioni di colori. Oltretutto il template è Retina Ready ed è ottimizzato per i motori di ricerca. Il tema propone una home con uno spettacolare slider fullscreen con possibilità di video integrati. Questo schema viene replicato con variazioni nei singoli post, che come potete vedere dalla demo, possono essere arricchiti da articoli correlati, box per gli autori e pulsanti social in modo molto accattivante.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOCircle
Assolutamente da valutare è anche il template cinematografico per WordPress denominato Circle. Si tratta di un tema che ha ottenuto successo e riconoscimenti. Permette di scegliere facilmente tra sette diverse homepage predefinite, alcune perfette per siti di recensioni e news, altre pensate per singoli film maker, registi o attori. Oltre a essere responsive e Retina Ready, il tema include i plugin pro Visual Composer e Revolution Slider ed è ottimizzato per i motori di ricerca. Non solo, permette anche di scegliere tra diversi colori e stili per header, footer e pagine di blog. Potente e versatile, questo tema può venire incontro a quasi qualunque esigenza: consigliamo vivamente di navigare le pagine della demo per avere un’idea della qualità del prodotto.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOVysual
Se state cercando un template per un film da promuovere, non possiamo che consigliarvi il vendutissimo Vysual. Basta dare un’occhiata alla demo per capire il perché del suo successo: questo tema è davvero impressionante a livello visivo. Si può scegliere tra due soluzioni parimenti interessanti: il video fullscreen in primo piano o uno slider fullscreen. Aggiungiamo che il tema è mobile friendly, Retina ready, ed è molto semplice da utilizzare.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOMovie (Joomla)
Ecco un bellissimo template Joomla per cinema e serie TV: homepage di grande impatto con slider in apertura, tante impostazioni predefinite tra cui scegliere per pagine e sezioni particolari (Chi siamo, Forum, Blog, ecc.), diverse combinazioni di colori disponibili, bei widget per la sidebar e ottime pagine-scheda per i film. Il tema è responsive e permette l’integrazione rapida dei pulsanti social e di Google Maps. Senza dubbio un tema da valutare.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOCartoon Blog (Joomla)
Sebbene pensato per i cartoon, questo template si adatta perfettamente a essere utilizzato per un portale di cinema e televisione. Il design è molto ricco ma al contempo molto nitido e pulito. Lo stile è senza fronzoli; il tema è pienamente responsive ed è molto semplice da utilizzare. Sono inoltre presenti diverse funzioni avanzate utili per questo genere di siti, come la funzione avanzata per i commenti e la gestione semplificata dei vari moduli che si possono inserire in ogni pagina.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOQuesti i temi WordPress e Joomla per cinema, televisione e serie TV che vi consigliamo di valutare. Non ci resta che augurarvi buon lavoro e in bocca al lupo per il vostro sito!
Come si installa un tema su WordPress e Joomla?
In WordPress il modo più semplice è accedendo, dalla bacheca, alla sezione Aspetto e quindi a quella Temi. Cliccando sul pulsante aggiungi nuovo sarà possibile caricare il template che avete scaricato. Ricordate che il tema va caricato attraverso cartella .zip. Una volta installato il template, basta cliccare su Attiva per cominciare a lavorarci sopra.
Per quanto riguarda Joomla, dopo aver effettuato il login nel proprio sito si dovrà navigare nel munù estensioni e cliccare su Gestione estensioni. Dopo aver cliccato su installa si potrà selezionare il tema scaricato (sempre .zip). Il tema verrà installato e al termine della procedura lo si potrà attivare.