Se si ha un’agenzia immobiliare, un template per un sito internet efficace e funzionale è fondamentale. Un tema Wordpress o Joomla pensato specificamente per un’agenzia permette di creare box e altri metodi di visualizzazione delle offerte con campi che rendono più semplice e rapido l’inserimento delle stesse, e al contempo rende tali offerte ben visibili e permette una navigazione intuitiva al visitatore. Per fortuna ci si può appoggiare al lavoro dei migliori web designer per ottenere in brevissimo tempo un sito moderno ed eccellente sotto ogni punto di vista.
Real Places
Real Places è un ottimo template per agenzie immobiliari. Come gli altri template qui riportati, è pienamente responsive. La funzione di ricerca può essere personalizzata in modo da proporre agli utenti diversi filtri, inoltre i risultati possono includere delle schermate Google Maps. Da notare anche che tramite l’utilizzo del Visual Composer customizzare la homepage come le altre pagine del sito è alla portata di tutti. Durante la creazione del sito è possibile scegliere tra diversi layout per le schede degli immobili (sia le piccole da visualizzare in gruppo che le schede complete delle singole proprietà) con icone e campi preimpostati per le specifiche tecniche degli edifici. Il tema presenta inoltre una comoda funzionalità per aggiungere le planimetrie degli immobili, il tutto servito su una grafica agile e pulita.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOWP Residence
Questo tema WordPress per agenti immobiliari è chiaro e nitido e permette di presentare subito in homepage una mappa con sopra contrassegnate le location dei vari immobili, accompagnata da una schermata di ricerca avanzata e personalizzabile e da una serie di box contenenti delle anteprime di alcune offerte immobiliari. Ma queste caratteristiche si applicano a solo alcune delle ben 12 demo precostruite messe a disposizione dal tema (le si può visualizzare cliccando sul pulsante DEMO in basso). Ottime anche le schede delle singole proprietà e le tante funzioni aggiuntive a disposizione degli utenti. Sicuramente un tema che grazie alla sua ricchezza e versatilità può venire incontro alle esigenze di molti.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOHouzez
Un altro template WordPress per agenzie immobiliari molto utilizzato a livello globale è Houzez. Il tema rende disponibili diverse demo importabili, tra cui si possono trovare versioni pensate più specificamente per il mercato immobiliare di lusso, per un singolo agente immobiliare o per una realtà locale ristretta. Il template è molto flessibile e potente e per tanto adattabile a tutte le esigenze del settore. Numerosi i layout tra cui scegliere per il Menu, l’header o le schede delle proprietà immobiliari; ottima anche la funzione di ricerca avanzata. Il tema è inoltre fully responsive, Retina Ready e provvisto di Visual Composer per rendere più semplice la personalizzazione dei vari elementi e delle pagine. Come di consueto è prevista anche l’integrazione con Google Maps.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOZoner (WP e Joomla)
Completamente responsive, con page builder integrato e ottime funzioni di frontend e backend, che potrebbero tornare molto utili se si intende dare agli utenti la possibilità di registrarsi e gestire le proprie proprietà, Zoner è un template versatile e potente, con ben 15 varianti preimpostate per la homepage e moltissime altre personalizzazioni possibili. Si può scegliere una home con gli immobili segnati sulla mappa navigabile di Google Maps, optare per uno slider di impatto, impostare la mappa solo in una certa zona della pagina o a tutto schermo, variare i menu, personalizzare l’ottima funzione ricerca, impostare tariffe per gli utenti membri, dare la possibilità agli utenti di “segnalibrare” le singole proprietà (e l’amministratore può vedere quali sono state aggiunte ai segnalibri)… Veramente un template WordPress completo ed efficace, che non possiamo che consigliare a chi cerca un tema per un’agenzia immobiliare. Disponibile anche per Joomla.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMO VERSIONE JOOMLAWP Estate
Altro tema per agenti o agenzie assolutamente da considerare è WP Estate. Fully responsive e Retina Ready, con tutte le più importanti funzioni integrate (ricerche avanzate e personalizzabili, varie modalità per l’utilizzo delle mappe navigabili su cui sono segnalate le proprietà in vendita o in affitto, schede delle singole case dettagliate e piacevoli da vedere, ottima funzione di “proprietà correlate” per suggerire immobili simili agli utenti che stanno visualizzando una scheda, possibilità di permettere agli utenti registrati, gratis o a pagamento, di gestire le proprie schede, e via discorrendo). Il tema dà inoltre la possibilità di importare con un click diverse soluzioni per la homepage, così come di scegliere tra diversi stili di menu, di header e altro. In conclusione, ottima qualità e capacità di adattarsi alle esigenze dei webmaster.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMORealia
Questo template WordPress per agenzie immobiliari presenta più di 20 filtri per le ricerche, la possibilità di creare profili per singoli agenti, schede per i singoli immobili rapide da compilare, ed è ovviamente responsive. Presenta integrazione con Google Maps, shortcodes per personalizzazioni rapide ma dettagliate, la possibilità di scegliere tra un homepage con uno slider a pieno schermo iniziale, oppure la mappa con la disposizione degli immobili, e un design sobrio e pulito per le schede complete degli immobili, dove è presente tutto il necessario: slider per le immagini degli appartamenti, tabelle tecniche, schede con cosa è presente e cosa no (dall’aria condizionata a i vari elettrodomestici, utile per gli affitti), spazio per eventuali planimetrie e altro ancora. NOTA: il tema è disponibile anche per Drupal.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOAgentPress Pro (Genesis Framework)
Ed eccoci al template per agenzie basato sul noto Genesis Framework, che garantisce velocità di caricamento e buone capacità di indicizzazione. Il tema è veloce, semplice e potente. Si presenta con un design intuitivo e funzionalità semplici e intelligenti, oltre a diversi layout e combinazioni di colori tra le quali è possibile scegliere per impostare rapidamente il proprio sito (verde, blu, giallo, rosso possono essere impostati con un click). Il tema è responsive e offre la possibilità di creare rapidamente nuove offerte compilando campi preesistenti, e offre formattazioni molto pulite per le pagine dettagliate dedicate agli immobili.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOMj Estate (Joomla)
Ecco un ricco template per Joomla per agenzie immobiliari, fully responsibe e professionale, che si appoggia sul Bootstrap framework e permette di mettere in mostra in maniera ordinata ma accattivante, un’ampia serie di offerte immobiliari, il tutto arricchito da una funzione di ricerca avanzata, moduli per gli agenti, schede dettagliate delle proprietà con i vari campi da compilare rapidamente, integrazione con Google Map e una buona funzione di suggerimento per immobili correlati. Senz’altro un tema da considerare per agenti e agenzie.
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOeListing (Joomla)
Questo spettacolare tema per Joomla si presenta con un design moderno e d’impatto, pienamente responsive per un perfetto funzionamento su ogni dispositivo. Prevede integrazione con Google Maps, mette a disposizione shortcodes per le personalizzazioni, utilizza Bootstrap, diverse possibilità per i menu e le combinazioni di colori, 17 layout di pagina preimpostati per venire incontro a tutte le esigenze, un design davvero molto bello per le schede degli immobili, supporto multilingua integrato e ottima funzione di ricerca avanzata. Un tema senza alcun dubbio di altissima qualità e, ribadiamo, a nostro giudizio tra i migliori in assoluto come grafica e impatto visivo. Consigliamo caldamente di dare un’occhiata alla demo!
ALTRE INFORMAZIONI e DOWNLOAD DEMOQuesti i template per agenzie immobiliari che consigliamo a chi desidera usare WordPress o Joomla. Non resta che aggiungere buon lavoro e in bocca al lupo per il vostro business!
Come si installa un tema su WordPress e Joomla?
In WordPress il modo più semplice è accedendo, dalla bacheca, alla sezione Aspetto e quindi a quella Temi. Cliccando sul pulsante aggiungi nuovo sarà possibile caricare il template che avete scaricato. Ricordate che il tema va caricato attraverso cartella .zip. Una volta installato il template, basta cliccare su Attiva per cominciare a lavorarci sopra.
Per quanto riguarda Joomla, dopo aver effettuato il login nel proprio sito si dovrà navigare nel munù estensioni e cliccare su Gestione estensioni. Dopo aver cliccato su installa si potrà selezionare il tema scaricato (sempre .zip). Il tema verrà installato e al termine della procedura lo si potrà attivare.