Avete incontrato un template per WordPress o Joomla che vi ha colpito particolarmente, che sembra fare in particolar modo al caso vostro, ma non sapete qual è? Se avete già dato un’occhiata al footer del sito in questione e non vi è riportato il nome del template, non vi preoccupate, esistono dei metodi semplicissimi per scoprire che template usa un sito. Per WordPress in particolare, è davvero una passeggiata.
Come capire che tema usa un sito WordPress: se nel footer non è indicato il nome del template o lo studio che l’ha creato (se è riportato lo studio, in genere seguendo il link si arriva ai vari temi creati dal team, e si può identificare quello di proprio interesse), il modo più rapido per comprendere di che tema si tratti è quello di utilizzare il sito “What WordPress theme is that”. Il nome è tutto un programma.
Basta collegarsi al sito Whatwpthemeisthat.com, inserire nella casella di ricerca al centro dello schermo l’url del sito internet che usa il tema et voilà; il tool ci fornirà non solo il nome del template, ma anche l’autore, l’indirizzo web ufficiale del tema, la versione, la licenza con cui è distribuito, uno screenshot di come il template appare nella sua forma originale e perfino informazioni utili sul tema “genitore”, ove presente.
Come capire che template usa un sito Joomla: in questo caso esistono diversi modi, forse meno immediati ma non troppo complicati. Anzitutto si può dare un’occhiata alla sorgente della pagina (cliccare sul tasto destro sullo schermo quando si è sul sito di proprio interesse, quindi cliccare su “Visualizza sorgente pagina” e cercare il nome del tema nella pagina di codice che viene aperta. Per semplificare l’operazione è possibile cercare nella pagina la parola “theme”; spesso questo vi condurrà rapidamente a scoprire di che tema si tratti.
Se siete in cerca di un template, comunque, vi suggeriamo di effettuare una ricerca su THEMEFOREST e STUDIOPRESS.